
- Conto demo gratuito con 10.000 € virtuali
- Copy Trading: 400 strategie pronte all'uso
- Oltre 900 strumenti finanziari disponibili
- Spread competitivi a partire da 0,1 pips
- Piattaforme avanzate come cTrader e MT4
Cerchi un modo per investire in azioni, criptovalute o altri asset e vuoi un broker affidabile per il 2025? Sei nel posto giusto. In questa panoramica abbiamo analizzato le migliori piattaforme di trading online, autorizzate dalla CONSOB, con un occhio di riguardo alle funzionalità più innovative introdotte di recente.
Ti mostreremo i siti di trading con costi trasparenti, strumenti avanzati (anche in modalità demo) e un supporto progettato per darti maggiore controllo sulle tue operazioni finanziarie.
Preparati a scoprire quali sono i migliori siti trading online per iniziare a investire nel modo giusto.
eToro Piattaforma di Trading Online
Quanto è sicuro eToro?
eToro è considerato uno dei broker di trading online più sicuri grazie al suo impegno nel rispettare le regolamentazioni finanziarie internazionali. Alcuni punti chiave sulla sicurezza di eToro includono:
- Regolamentazione: eToro è regolamentato da diverse autorità finanziarie di alto profilo, inclusa la Cyprus Securities Exchange Commission (CySEC) in Europa, la Financial Conduct Authority (FCA) nel Regno Unito, e l’Australian Securities and Investments Commission (ASIC) in Australia. Questo assicura che operi in conformità con gli standard finanziari internazionali.
- Protezione dei fondi dei clienti: I fondi dei clienti di eToro sono tenuti in conti segregati, separati dai fondi operativi della compagnia, il che garantisce che i fondi degli utenti non siano utilizzati per scopi aziendali e siano protetti in caso di insolvenza della società.
- Protezione dal saldo negativo: eToro offre protezione dal saldo negativo, garantendo che gli utenti non possano perdere più denaro di quanto hanno depositato. Questa è una misura di sicurezza cruciale che protegge gli investitori da movimenti di mercato improvvisi e volatili.
- Sicurezza delle piattaforme: eToro utilizza tecnologie di sicurezza avanzate per proteggere le informazioni e i fondi degli utenti. Questo include la crittografia SSL su tutte le transazioni, sistemi di autenticazione a più fattori per l’accesso ai conti, e rigorosi protocolli di sicurezza per la prevenzione di accessi non autorizzati.
- Trasparenza: eToro è noto per la sua trasparenza operativa e la facilità di accesso alle informazioni sulle sue pratiche di trading e commissioni, il che è un altro indicatore di affidabilità e sicurezza.
Il 51% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando opera con questo fornitore di CFD. Dovreste valutare se potete permettervi di correre il rischio elevato di perdere il vostro denaro.
Leggi la Recensione Completa su eToro
Skilling – La piattaforma di trading con accesso a oltre 900 mercati
Cos’è Skilling? Skilling è una piattaforma di trading online che offre la possibilità di negoziare su oltre 900 strumenti finanziari, tra cui azioni, materie prime, indici, forex e criptovalute.
Fondata nel 2016 e con molte sedi in Europa, Skilling è un broker scandinavo che punta sulla trasparenza e sull’accessibilità per trader di ogni livello, dai principianti ai professionisti. Skilling è regolamentata dalla CySEC, garantendo sicurezza e conformità alle normative finanziarie.
Caratteristiche del sito trading Skilling:
Il 71% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading con questo fornitore.
Leggi la Recensione Completa su Skilling
Fineco: Piattaforma di Trading Online
Quanto è sicuro Fineco?
Fineco è ampiamente considerato uno dei broker più sicuri in Italia, soprattutto per la sua solida integrazione con servizi bancari e la sua stretta conformità alle normative finanziarie europee e italiane. Ecco alcuni punti chiave sulla sicurezza di Fineco:
- Regolamentazione: Fineco è una banca regolamentata dalla Banca d’Italia e supervisionata dalla European Central Bank (ECB), garantendo che operi in linea con le severe normative bancarie e finanziarie europee.
- Protezione dei fondi: Come banca, i fondi dei clienti di Fineco sono protetti dal sistema di garanzia dei depositi italiano fino a 100.000 euro, offrendo un elevato livello di sicurezza in caso di insolvenza.
- Sicurezza delle piattaforme: Fineco utilizza tecnologie di sicurezza all’avanguardia per proteggere le informazioni e i fondi dei clienti. Ciò include l’uso di crittografia avanzata e sistemi di autenticazione a due fattori per l’accesso al conto.
- Esperienza e affidabilità: Con una lunga storia nel settore bancario e finanziario, Fineco è riconosciuta per la sua affidabilità e stabilità, fattori che contribuiscono ulteriormente alla percezione di sicurezza tra gli utenti.
In sintesi, Fineco combina la sicurezza di una banca regolamentata con le funzionalità avanzate di una piattaforma di trading, rendendola una scelta sicura per gli investitori di tutti i livelli.
Scalable Capital Piattaforma di Trading Online

Quanto è sicuro Scalable Capital?
Scalable Capital è noto per essere un broker molto sicuro, grazie alla sua regolamentazione da parte di autorità finanziarie rispettate e all’uso di tecnologie avanzate di sicurezza. Ecco alcuni aspetti chiave:
- Regolamentazione: Scalable Capital è regolamentato dalla BaFin in Germania e dalla FCA nel Regno Unito, assicurando conformità con rigide normative finanziarie.
- Protezione dei fondi: I fondi dei clienti sono mantenuti in conti segregati, separati dai fondi aziendali, per garantire sicurezza in caso di insolvenza finanziaria.
- Tecnologie di sicurezza: Utilizza crittografia avanzata e sistemi di autenticazione per proteggere i dati e le transazioni degli utenti.
In generale, Scalable Capital è considerato affidabile per la gestione di investimenti, specialmente nel contesto di ETF e servizi di gestione patrimoniale automatizzata.

Plus500 Broker Trading

Quanto è affidabile Plus500?
Plus500 è considerato un broker affidabile, grazie alla sua regolamentazione da parte di diverse autorità finanziarie globali e alle misure di sicurezza avanzate che impiega. Ecco i dettagli principali:
- Regolamentazione: Plus500EE AS è regolamentato da autorità finanziarie autorevoli è autorizzato e regolato dalla Estonian Financial Supervision and Resolution Authority (Licence no. 4.1-1/18), ed è registrata in CONSOB con il No. 5378
- Protezione dei fondi: I fondi dei clienti sono mantenuti in conti segregati per garantire che non siano utilizzati per scopi aziendali e siano protetti in caso di insolvenza della società.
- Tecnologie di sicurezza: Utilizza tecnologie di crittografia avanzata per proteggere le informazioni degli utenti e le transazioni finanziarie, assicurando che i dati siano sicuri da accessi non autorizzati.
Plus500, seguendo le oramai consolidate direttive ESMA, offre la protezione da saldo negativo, garantendo che gli investitori non perdano più del capitale depositato, il che aumenta ulteriormente il livello di fiducia per i suoi clienti.

L’82% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando scambia CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se puoi permetterti di correre l’alto rischio di perdere i tuoi soldi.
Leggi la Recensione Completa su Plus500
XTB Piattaforma di Trading
Quanto è sicuro XTB?
XTB è riconosciuto come un broker molto sicuro, grazie alla sua forte regolamentazione e alle misure di protezione dei clienti. Ecco alcuni punti salienti sulla sicurezza di XTB:
- Regolamentazione: XTB è regolato da autorità finanziarie di primo livello, tra cui la Financial Conduct Authority (FCA) nel Regno Unito e la Polish Financial Supervision Authority (KNF) in Polonia. Queste regolamentazioni assicurano che XTB aderisca a standard rigorosi di condotta finanziaria e trasparenza.
- Protezione dei fondi: I fondi dei clienti sono tenuti in conti segregati, separati dai fondi operativi della società, il che garantisce che i fondi degli utenti siano protetti in caso di problemi finanziari dell’azienda.
- Sicurezza delle piattaforme: XTB utilizza tecnologie avanzate di crittografia dei dati per proteggere le informazioni e le transazioni degli utenti. Inoltre, offre opzioni di sicurezza come l’autenticazione a due fattori per accedere ai conti di trading.
In generale, XTB è considerato un broker affidabile e sicuro per il trading online, con un impegno consolidato nella protezione e nella sicurezza dei suoi clienti.
Cos’è un sito di trading online
I siti trading online sono delle piattaforme digitali che permettono agli investitori di acquistare e vendere strumenti finanziari via Internet. Questi siti offrono accesso a vari mercati, come quelli azionari, delle criptovalute, delle materie prime e più ancora, fornendo strumenti per l’analisi, il trading e la gestione di portafogli finanziari. Gli utenti possono operare in tempo reale, monitorando le fluttuazioni del mercato e prendendo decisioni informate basate su dati e tendenze aggiornati.
Qual è la migliore piattaforma di trading online?
Determinare “la migliore” piattaforma di trading può variare a seconda delle esigenze individuali del trader, ma alcune caratteristiche comuni delle piattaforme eccellenti includono l’usabilità, le funzioni di sicurezza robuste, l’ampia gamma di strumenti finanziari disponibili e il costo competitivo delle operazioni. Ad esempio, eToro si distingue particolarmente per la sua funzionalità di social trading e la vasta selezione di asset, rendendola una scelta popolare tra molti investitori.
Su quale piattaforma iniziare ad investire?
Per i principianti, una piattaforma con un’interfaccia utente intuitiva, risorse educative ampie, e la possibilità di usare un conto demo per la pratica, come Plus500 o eToro, potrebbe essere l’ideale. Gli investitori più esperti potrebbero preferire piattaforme con opzioni di personalizzazione avanzate e strumenti analitici sofisticati, come DEGIRO o IG.
Qual è la migliore app di trading?
Le app di trading offrono un’esperienza utente ottimale, completa accessibilità alle funzionalità di trading e strumenti di analisi avanzati direttamente dal dispositivo mobile. App come quella di Plus500 e l’app mobile di eToro sono spesso elencate tra le migliori per la loro facilità d’uso e set completo di funzionalità.
Quale broker usare in Italia?
In Italia, broker come Fineco e DEGIRO sono molto popolari per via della loro affidabilità, gamma di offerte di mercato, e conformità con le normative della CONSOB. Fineco, in particolare, è apprezzato per l’integrazione con servizi bancari e commissioni competitive.
Domande Frequenti sul Trading Online
Quali sono i broker più affidabili?
I broker più affidabili sono quelli regolamentati da enti di controllo rispettati come la CONSOB in Italia o la CySEC a livello europeo. Tra questi, Fineco, DEGIRO, e IG sono noti per la loro affidabilità e sicurezza.
Quanto è rischioso il trading online?
Il trading online comporta rischi significativi, poiché il mercato può essere estremamente volatile. È importante comprendere che è possibile perdere l’intero capitale investito, e per questo motivo, si consiglia di investire solo denaro che si può permettere di perdere.
Quanti soldi servono per fare trading online?
L’importo minimo richiesto per iniziare a fare trading varia in base al broker. Alcuni broker come Plus500 e Fineco non richiedono un deposito minimo, mentre altri possono richiedere da poche centinaia a diverse migliaia di euro per iniziare.
Quante tasse si pagano sul trading online in Italia?
In Italia, i guadagni dal trading online sono soggetti a una tassazione fissa del 26% sui capital gain. Questo include profitti realizzati su azioni, obbligazioni, forex e altri strumenti finanziari.
Dove aprire un conto trading?
Un conto trading può essere aperto presso un broker regolamentato. Piattaforme come Fineco, eToro, e DEGIRO offrono l’apertura di conti trading con diverse opzioni e strumenti utili per gli investitori.
Quanto guadagna un trader online?
I guadagni di un trader online possono variare ampiamente a seconda delle strategie di trading, della dimensione del capitale investito e delle condizioni di mercato. Non ci sono garanzie di profitto e il trading può anche portare a perdite.
Dove fare trading automatico?
Il trading automatico può essere eseguito su piattaforme che offrono trading algoritmico o robot di trading come MetaTrader 4/5, disponibili tramite broker come IG o Plus500. Queste piattaforme permettono di impostare strategie che operano automaticamente.
Dove investire una piccola somma di denaro?
Per investire piccole somme, si possono considerare piattaforme come eToro, che offrono la possibilità di fare trading con una leva finanziaria, o investire in ETF e fondi con bassi costi di gestione.
Cosa studiare per fare trading online?
È consigliabile studiare le basi dell’analisi tecnica e fondamentale, comprendere i principi di gestione del rischio e familiarizzare con le piattaforme di trading. Molti broker offrono risorse educative, webinar e corsi per i principianti.
Posso chiudere un conto trading gratuitamente?
La maggior parte dei broker permette di chiudere un conto trading senza costi aggiuntivi, ma è sempre consigliato verificare i termini e condizioni specifici del broker per evitare sorprese.